Archivi del mese :

Marzo 2022

Aggiornato il Regolamento E.B.A.P.

Aggiornato il Regolamento E.B.A.P. 640 427 E.B.A.P. Piacenza

Comunichiamo a tutti i lavoratori e a tutte le aziende che nella sezione “Chi siamo” è
disponibile il Nuovo Regolamento approvato dal Comitato di Gestione di E.B.A.P e vigente
dal 01/01/2022.
Le principali novità riguardano l’indennità per i disabili e le prestazioni straordinarie e
sperimentali che scadevano a fine anno:
 Estensione dell’indennità per Familiari Disabili/Inabili per i familiari degli OTI che
sono stati riconosciuti disabili in base all’art. 3 della Legge 104/92.
 Prorogate per tutto il 2022 le integrazioni per le Casse integrazioni la CISOA per gli
OTI, la CIG in DEROGA per gli OTD e il Rimborso dei Corsi di Formazione
Obbligatori in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/2008.
 Nuovo modulo per richiedere la Cassa Integrazione CISOA, che da quest’anno può
essere richiesta direttamente dal lavoratore.

Le modifiche al Regolamento sono state deliberate dopo una attenta analisi delle richieste
che ci sono pervenute dai lavoratori e dalle aziende agricole del nostro territorio
piacentino. Abbiamo voluto ampliare il sostegno alle famiglie che hanno disabili da
accudire e a tutti gli operai che hanno visto diminuire il proprio lavoro a causa delle
emergenze internazionali. Ci siamo poi interrogati su come continuare a promuovere la
cultura della prevenzione dei rischi legati al lavoro e come sensibilizzare i datori di lavoro, i
lavoratori e le parti sociali su questo tema. Siamo consapevoli che per migliorare la
Sicurezza sul luogo di lavoro dobbiamo incoraggiare le aziende ad investire nella
formazione del capitale umano. L’aggiornamento formativo non è mai un costo, ma un
investimento per la crescita professionale di tutti i lavoratori ed è una opportunità per le
aziende agricole per aumentare la propria competitività sul mercato, per migliorare
l’utilizzo degli strumenti aziendali, per valorizzare le competenze interne, per annullare i
rischi di sanzioni legati alla scorretta e talvolta tardiva formazione obbligatoria in materia
di Sicurezza sul luogo di lavoro e, soprattutto, per azzerare il numero degli infortuni in
azienda.
Per tutti questi motivi abbiamo deciso di estendere l’indennità dei disabili ai familiari degli
OTI che rientrano tra i soggetti disabili in base all’art. 3 della Legge 104/92 e non solo a
quelli a cui è stata riconosciuta l’invalidità del 100% dalle diverse Commissioni, e di
prorogare fino alla fine dell’anno tutte le prestazioni sperimentali e straordinarie
riguardanti le casse integrazione CISOA/CIG e il rimborso dei corsi di formazione

obbligatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro. Nella sezione “prestazioni” troverete
tutta la modulistica aggiornata e i nuovi periodi di validità.