Informiamo tutti i lavoratori e tutte le aziende che nella sezione “Chi siamo” è disponibile il
Nuovo Statuto dell’Ente Bilaterale in vigore dal 31/05/2022.
È stata aggiunta la possibilità di svolgere riunioni attraverso i mezzi di telecomunicazione,
in quanto nel periodo di emergenza epidemiologica, anche l’Ente Bilaterale per continuare
a svolgere la propria attività, ha dovuto ricorrere alle piattaforme informatiche.
Siamo convinti che avere un luogo fisico dove riunirsi permetta di organizzare e gestire le
riunioni con maggior efficacia, tanto più che noi abbiamo il vantaggio di poterci incontrare
nelle sale della sede storica di Confagricoltura Piacenza, un luogo simbolo del settore
agricolo piacentino, custode della memoria agricola collettiva e che attira ogni giorno
diversi imprenditori agricoli in un vortice di confronto e di dialogo costante.
Questi anni di distanziamento sociale seguiti da una radicale trasformazione delle abitudini
lavorative, ci hanno fatto riflettere sull’importanza della comunicazione digitale che non
costituisce una potenziale lesione dei principi di collegialità e nemmeno può essere di
ostacolo al proficuo dialogo paritetico che da sempre ci contraddistingue. Indire il Comitato
di Gestione in remoto ha permesso all’Ente di proseguire senza soste con le attività, di
ridurre se non azzerare gli spostamenti dei Consiglieri, di sprecare meno tempo ponendo
più attenzione all’ambiente e, soprattutto, incrementare la produttività avendo sempre la
tranquillità e la sicurezza di potersi incontrare se non fisicamente, almeno virtualmente.
Adesso che abbiamo familiarizzato con termini come “call”, “chat room” o “meeting online”
abbiamo deciso di inserire nel nostro Statuto la possibilità di gestire le riunioni del
Comitato di Gestione e del Collegio Sindacale anche in modalità mista e virtuale in modo
d’affrontare le sfide future con uno strumento in più, quello digitale divenuto parte
integrante del nostro lavoro quotidiano.
