Una nuova ed importante opportunità per le aziende agricole piacentine che si impegnano a migliorare la sicurezza sul lavoro. Grazie alla convenzione siglata tra Sicurezza Engineering Solution Tecnology di C.E. e l’Ente Bilaterale, dal 17 aprile tutte le aziende agricole assuntrici di manodopera che parteciperanno ai corsi obbligatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro organizzati anche dallo studio Sicurezza Engineering Solution Tecnology di C.E., potranno ottenere il rimborso delle fatture.
Questa nuova collaborazione, si situa in totale coerenza con uno degli obiettivi principali dell’Ente Bilaterale, quello di diffondere la cultura della sicurezza assicurandosi che le aziende agricole piacentine si rivolgano solo a professionisti del settore, riconosciuti e accreditati per fare formazione in ambito di salute e sicurezza sul lavoro.
Lo studio Sicurezza Engineering Solution Tecnology di C.E. e l’Ente Bilaterale con sede operativa a Parma, da anni opera nel campo della sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro e con servizi specializzati nel settore agricolo e forestale: è composto da un team operativo specializzato e dispone di un medico competente per visite mediche per la sorveglianza sanitaria.
Il nuovo accordo si integra nella piattaforma di enti e studi di formazione con cui l’Ente Bilaterale collabora già da anni come: il Centro di Formazione Sperimentale e Innovazione “Vittorio Tadini” di Gariga, la Teco S.r.l. di Fiorenzuola d’Arda e i centri di formazione cittadini quali la Heaven S.r.l di Davoli Gianluca, il Centro Medicina e Sicurezza S.r.l., Arienta Consulting e la storica società consortile Dinamica che ha proprio sede nel Palazzo dell’Agricoltura.
Il sostegno per la formazione dei lavoratori agricoli è una prestazione temporanea, sperimentale e per il momento ha validità fino a fine anno. Possono ottenere il rimborso solo le aziende che sono in regola con i contributi provinciali e che si impegnano a frequentare un corso aggiuntivo in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
